Paolo Dell'Aguzzo
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Portfolio e Carriera
    • Carriera
    • Portfolio
  • PRESS e Guest Post
  • Contatti
  • Blog
Paolo Dell'Aguzzo
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Portfolio e Carriera
    • Carriera
    • Portfolio
  • PRESS e Guest Post
  • Contatti
  • Blog
Ago 04
privacy policy

Come scrivo la Privacy Policy del mio sito ?

  • 04/08/2017
  • Paolo Dell'Aguzzo
  • No Comments
  • Normative
  • cookie, cookie policy, cookie solution, iubenda, policy, privacy, privacy policy

Ciao!

Se ti trovi in questo articolo è perché probabilmente hai scoperto che per avere un sito web, un blog, un e-commerce è praticamente fondamentale caricare la privacy policy. Ma sai cos’è la privacy policy? E cos’è la cookie policy?

Se sei interessato ti spiego passo dopo passo di cosa sto parlando e qual’è il modo migliore per realizzare una privacy policy che ti permetta di non ricevere multe (fino a 120’000 euro !!).

Per prima cosa è necessario ricordarsi che ogni paese ha leggi specifiche che danno vita a normative. Per quanto riguarda la privacy policy siamo regolamentati da leggi italiane e leggi europee.

Il tuo sito web ha bisogno della privacy policy?

E’ sufficiente utilizzare uno di questi strumenti:

  • Google Analytics, il quale traccia le statistiche sugli utenti che entrano nel tuo sito
  • JetPack per WordPress, il quale si comporta riassumendo come Google Analytics
  • Google Adsense, il quale ci permette di avere pubblicità sul nostro sito web
  • Amazon Affiliate, per le affiliazioni Amazon
  • Facebook Comments
  • Facebook Feed
  • WordPress Comments
  • Registrazione WordPress

Se utilizzi almeno uno di questi strumenti sicuramente dovrai integrare la privacy policy all’interno del tuo sito web, che sia esso anche un blog o un e-commerce o entrambi.

Nella lista ovviamente mancano una marea di altri strumenti, elencarli tutti sarebbe impossibile ed inoltre tenerne traccia sarebbe un lavoro davvero faticoso. Potresti ovviamente leggerti tutte le privacy policy di ogni plugin che utilizzi, di ogni servizio, ecc. e scopriresti sicuramente che dovresti adeguare il tuo sito web con la privacy policy più appropriata.

Che multa mi fanno se non integro la privacy policy?

In caso di mancata informativa o di informativa non idonea ai sensi delle diverse leggi che regolamentano la privacy policy la multa va dai 6’000 ai 36’000 euro.

In caso di installazione di cookie sul browser dell’utente senza il suo consenso comporta una multa da 10’000 a 120’000 euro.

In caso di omessa o incompleta notificazione al garante la multa va dai 20’000 ai 120’000 euro.

Privacy Policy, Cookie Policy e Cookie Solution?

Spesso privacy policy e cookie policy vengono integrate nella stessa pagina di informativa per l’utente anche perché possono risultare strettamente collegate. La cookie solution rappresenta la presentazione di un banner all’utente per chiedergli di accettare o meno la privacy policy e di leggerla.

Come scrivo la privacy policy?

Se posso darti un consiglio esistono sistemi che ti aiutano a costruire la privacy policy e che ti offrono anche un plugin per WordPress (ma anche codice puro) per integrare tutte le policy nel tuo sito.

Vediamo i vantaggi di Iubenda:

  • Un team di avvocati rimane costantemente aggiornato e genera le privacy policy per ogni servizio esistente
  • La privacy policy che integrerai nel tuo sito viene sempre aggiornata con le ultime norme senza che tu debba toccare nulla
  • Tramite un menù Drag&Drop puoi selezionare quali servizi appartengono al tuo sito
  • Puoi integrare la privacy policy attraverso questo plugin WordPress

Ciò vuol dire che nel caso in cui un giorno ti dimenticassi di aggiornare la privacy policy o non ti accorgi del cambiamento di qualche normativa sarai sempre coperto da una privacy policy opportunamente aggiornata.

Se i servizi di Iubenda di piacciono ti consiglio di iscriverti tramite questo link per avere un 10% di sconto sul periodo di pagamento iniziale (meglio di niente no?).

Come funziona Iubenda?

Andiamo a seguire passo passo gli step per generare una privacy policy con Iubenda. Per prima cosa registrati passando da questo link.

A questo punto clicca sul pulsante verde in alto a destra con scritto “Genera la tua Policy” e si aprirà una schermata di questo tipo:

Dunque inserisci l’indirizzo del tuo sito web e clicca su “Genera Nuova Policy“.

Quindi arriverai in una schermata così disegnata:

Clicca su “Aggiungi un Servizio” e nella modale che compare seleziona i servizi che ti servono (troverai Google Analytics, Adsense, Facebook Comments, WordPress e tanti altri):

Tra questi servizi alcuni sono Pro e quindi per forza a pagamento. Inoltre è necessario pagare anche nel caso in cui si vogliano aggiungere più di 4 servizi (credo che sia abbastanza facile superare tale limite).

Se non superi i 4 servizi e non ti servono i servizi Pro Iubenda è utilizzabile gratuitamente.

Quanto costa Iubenda?

Iubenda costa davvero poco e credo che chiunque voglia lanciare un business o utilizza il sito web per la propria attività dovrebbe utilizzarlo: 19 euro all’anno.

Con 19 euro all’anno si può avere una policy per un anno intero scritta in una lingua !! Inoltre da questo link hai il 10% di sconto: clicca quì.

Per chi volesse avere più licenze scritte in più lingue per più siti web ci sono tanti altri piani attuabili:

Seguimi su Facebook 🙂

Ho pagato la licenza o ho meno di 4 servizi !

Bene, una volta selezionati i servizi da includere nella propria privacy policy puoi andare “Avanti”:

Inserisci i dati del titolare del sito web ed infine troverai spiegazione su come integrare la privacy policy nel tuo sito:

 

Per integrare il banner che compare normalmente in tutti i siti web per far accettare la cookie e privacy policy puoi cliccare a destra in Cookie Policy -> “Attiva Cookie Policy”. Dunque nella modale che si apre vedrai:

A questo punto seleziona stable, copia il codice contenuto nel riquadro grigio e clicca su “Salva Modifiche”.

Il codice che hai copiato dovrai inserirlo all’interno dei tag <head></head> del tuo sito.

Se hai dubbi o domande su come integrare la privacy policy nel tuo sito web non esitare a scrivermi nei commenti 🙂

Se ti è piaciuto l’articolo seguimi su Facebook e Twitter oppure rimani sempre aggiornato con la newsletter (da 1 a 4 mail al mese!)

Commenti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail
Paolo Dell'Aguzzo

About The Author

Sono sempre stato affascinato dal marketing e dall'informatica a tal punto di unire le due passioni :) Se ti piace l'articolo fammelo sapere in un commento :)

Related Posts

    Fammi sapere cosa ne pensi :) Annulla risposta

    Impara ReactJS imparare react
    I 10 + 1 Libri che Dovrebbe Leggere Ogni Programmatore libri programmatore
    Newsletter

    Seguimi su Facebook :)

    Facebook Pagelike Widget
    Impara React Native imparare react native
    10 Cose per Stare Più Comodo in Ufficio stare più comodo in ufficio
    Impara a Creare un Tema Wordpress imparare creare tema wordpress
    Udemy I Migliori Corsi per Programmatori udemy corsi programmatori
    UX: Perché la User Experience è Importante UX importante e cos'è
    Metodologie Agili e Lean: Come migliorare la tua azienda metodologie agili
    Libri per Imparare JavaScript Imparare JavaScript libri

    Articoli recenti

    • I principali engine utilizzati per lo sviluppo di videogiochi
    • Dalla visione alla realtà: Lo sviluppo di videogiochi dal punto di vista di un programmatore
    • 8 consigli per migliorare la tua SEO Locale

    Categorie

    • CSS
    • Interviste
    • Java
    • Lavoro
    • Normative
    • Personale
    • Programmazione
    • Strategia & Marketing
    • Tech
    • Web Design
    • Wordpress
    Paolo Dell'Aguzzo
    Programmatore Software - Marotta di Mondolfo, Pesaro e Urbino
    P. IVA: IT02758450429
    Mail: info@paolodellaguzzo.com
    Via Litoranea, 284/C - Marotta (PU)
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo
    Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate
    Programmatore Senigallia, Ancona - Siti web, app iOS e Android, gestionali ReactJS, React Native, Java, SQL, PL/SQL, Heroku

     

    Caricamento commenti...