Ciao 🙂 Se sei indeciso su quale hosting scegliere per quanto riguarda il tuo sito WordPress sei nel posto giusto! Cercherò brevemente di darti molte informazioni sui diversi servizi di hosting disponibili consigliandoti quello che secondo me fa al caso tuo!
In questo articolo ti voglio guidare verso una scelta corretta dell’hosting analizzando i costi, il rapporto qualità/prezzo e rimandandoti ad articoli “guida”.
La scelta è importante
Scegliere il servizio di hosting corretto è sicuramente una delle fasi più importanti quando si vuole aprire un sito web, un blog o un e-commerce.
Sottovalutare una scelta di questo tipo può portare dopo un periodo iniziale ad una serie di conseguenze a cascata che ti faranno perdere strada con i clienti.
E’ sicuramente molto importante scegliere un servizio di hosting dove:
- I server rispondano sempre rapidamente
- Non ci sono momenti di down del server
- La navigazione non venga mai rallentata
- Venga pulita la cache ed allo stesso tempo utilizzata in maniera intelligente
- Vengano offerti servizi anche per la gestione del dominio
- Vengano offerti servizi per la creazione di mail personalizzate (vedi info@paolodellaguzzo.com)
- Venga reso disponibile l’account FTP
- Venga data totale libertà di monitoraggio del server
Cosa ho scelto io?
Io dopo una diversa ricerca e diversi tentativi di utilizzo ho deciso di provare SiteGround. Sono pienamente soddisfatto di questo servizio di hosting perché mi permette di gestire tantissime opzioni sul server!
I piani di hosting hanno i seguenti prezzi:
SiteGround offre sin dal piano StartUp per soli 3,95 euro/mese:
- 10GB di spazio
- Un’ottima velocità fino a 10’000 visitatori mensili (nella realtà dei fatti molti di più!)
- Assistenza 24h/24h in italiano, sempre rapidissimi
- Account FTP
- Dominio gratuito ed incluso per il primo anno!
- Mail personalizzata legata al dominio
- Installazione semplificata WordPress (anche Joomla!)
- Accesso ai Database
- Backup continui
- …
Se sei interessato a sottoscrivere un piano di hosting con SiteGround ti invito a leggere questo articolo per comprendere meglio come muoverti.
Nel caso in cui sei indeciso tra l’utilizzo di WordPress.com o WordPress.org e non sai bene come muoverti ti mando a questo articolo.
Cosa Evitare?
A mio parere provare tutti i possibili servizi di hosting in circolazione è un lavoro infinito, però ce ne sono alcuni come SiteGround che ti danno 30 giorni di tempo per decidere se sei soddisfatto o meno del servizio! Ovviamente ti verranno restituiti tutti i soldi sei sei insoddisfatto!
Quindi bisogna evitare sicuramente di comprare un piano di hosting dal primo servizio che trovi su Google. Se osservi la velocità di questo sito web e blog ti accorgerai che rispetto alla concorrenza è sicuramente impressionante!
Inoltre, se ti posso dare un consiglio da amico, nel momento in cui ti servirà l’assistenza saranno dolori con alcuni servizi di hosting. La maggior parte dei servizi di hosting sul mercato non mette a disposizione un’assistenza 24 ore su 24 anche se lo scrive e spesso non è in italiano.
Se non sei un sistemista inoltre ti consiglio anche di evitare servizi di hosting “primitivi” per quanto essi ti portano ad una totale customizzazione del server. Per il 99,9% dei siti web è molto meglio un servizio di hosting con installazione di WordPress guidata come avviene su SiteGround.
Se hai dubbi o domande non esitare a scrivermi nei commenti ?
Se ti è piaciuto l’articolo seguimi su Facebook e Twitter oppure rimani sempre aggiornato con la newsletter (da 1 a 4 mail al mese!)