Paolo Dell'Aguzzo
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Portfolio e Carriera
    • Carriera
    • Portfolio
  • PRESS e Guest Post
  • Contatti
  • Blog
Paolo Dell'Aguzzo
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Portfolio e Carriera
    • Carriera
    • Portfolio
  • PRESS e Guest Post
  • Contatti
  • Blog
Ago 14

Come creare un sito WordPress con SiteGround?

  • 14/08/2017
  • Paolo Dell'Aguzzo
  • 1 Comment
  • Wordpress
  • hosting, siteground, wordpress

Ciao! Se sei interessato ad utilizzare SiteGround per creare il tuo sito web con WordPress sei nel posto giusto.Ti ho già spiegato nell’articolo Che hosting scelgo per il mio sito WordPress? quali sono i vantaggi di un hosting come SiteGround e ti ho anche già spiegato quali sono le differenze tra WordPress.com e WordPress.org nell’articolo Che differenza c’è tra WordPress.org e WordPress.com? .

Web Hosting

Cos’è SiteGround in breve?

Per utilizzare i servizi messi a disposizione da SiteGround è necessario registrarsi e selezionare uno dei piani disponibili.

Come già detto negli articoli precedenti credo che SiteGround sia uno dei migliori provider di hosting a disposizione perché:

  • Include il dominio di primo livello gratuito per il primo anno
  • Ha prezzi accessibili
  • Ha le migliori performance in termini di risposta del server e velocità
  • L’installazione di WordPress è semplificata
  • Offre accesso all’account FTP
  • Dà la possibilità di gestire dominio e mail di dominio
  • Ti dà la possibilità di riavere i soldi se non sei soddisfatto entro 30 giorni
  • Offre un servizio di assistenza perfetto e rapido, 24h/24 completamente in italiano
  • …

Potrei stare ad elencare ancora molto, ma ti invito ad andare direttamente su SiteGround per conoscere nel dettaglio tutto quello che offre.

Come mi registro su SiteGround?

Bene, per aiutarti durante il processo di registrazione e di configurazione ho deciso di creare un video che ti permette di capire quali sono i passi da seguire per avere il tuo sito WordPress pronto.

WooCommerce tema

Come installo WordPress su SiteGround?

Anche in questo caso ho preparato un video su misura per te che ti spiega come utilizzare il CPanel di SiteGround per:

Development Category (English)728x90

  • Installare WordPress
  • Gestire dominio e sotto-domini
  • Gestire le mail
  • Gestire i file e l’account FTP
  • …

 

Se hai dubbi o domande non esitare a scrivermi nei commenti ?

Se ti è piaciuto l’articolo seguimi su Facebook e Twitter oppure rimani sempre aggiornato con la newsletter (da 1 a 4 mail al mese!)

Commenti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail
Paolo Dell'Aguzzo

About The Author

Sono sempre stato affascinato dal marketing e dall'informatica a tal punto di unire le due passioni :) Se ti piace l'articolo fammelo sapere in un commento :)

Related Posts

  • Come spostare il tuo sito WordPress da un hosting all’altro31/08/2020
  • Come Creare un Sito con WordPress14/08/2017
  • Che hosting scelgo per il mio sito WordPress?14/08/2017
  • Che Differenza c’è tra WordPress.org e WordPress.com?14/08/2017

1 Comment

  1. Michele
    28/10/2018 at 17:36 · Rispondi

    Chiaro ed esauriente come al solito Grazie Paolo! *

Fammi sapere cosa ne pensi :) Annulla risposta

Impara ReactJS imparare react
I 10 + 1 Libri che Dovrebbe Leggere Ogni Programmatore libri programmatore
Newsletter

Seguimi su Facebook :)

Facebook Pagelike Widget
Impara React Native imparare react native
10 Cose per Stare Più Comodo in Ufficio stare più comodo in ufficio
Impara a Creare un Tema Wordpress imparare creare tema wordpress
Udemy I Migliori Corsi per Programmatori udemy corsi programmatori
UX: Perché la User Experience è Importante UX importante e cos'è
Metodologie Agili e Lean: Come migliorare la tua azienda metodologie agili
Libri per Imparare JavaScript Imparare JavaScript libri

Articoli recenti

  • I principali engine utilizzati per lo sviluppo di videogiochi
  • Dalla visione alla realtà: Lo sviluppo di videogiochi dal punto di vista di un programmatore
  • 8 consigli per migliorare la tua SEO Locale

Categorie

  • CSS
  • Interviste
  • Java
  • Lavoro
  • Normative
  • Personale
  • Programmazione
  • Strategia & Marketing
  • Tech
  • Web Design
  • Wordpress
Paolo Dell'Aguzzo
Programmatore Software - Marotta di Mondolfo, Pesaro e Urbino
P. IVA: IT02758450429
Mail: info@paolodellaguzzo.com
Via Litoranea, 284/C - Marotta (PU)
Privacy Policy
Cookie Policy
In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo
Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate
Programmatore Senigallia, Ancona - Siti web, app iOS e Android, gestionali ReactJS, React Native, Java, SQL, PL/SQL, Heroku

 

Caricamento commenti...