Ciao! Se sei interessato ad utilizzare SiteGround per creare il tuo sito web con WordPress sei nel posto giusto.Ti ho già spiegato nell’articolo Che hosting scelgo per il mio sito WordPress? quali sono i vantaggi di un hosting come SiteGround e ti ho anche già spiegato quali sono le differenze tra WordPress.com e WordPress.org nell’articolo Che differenza c’è tra WordPress.org e WordPress.com? .
Cos’è SiteGround in breve?
Per utilizzare i servizi messi a disposizione da SiteGround è necessario registrarsi e selezionare uno dei piani disponibili.
Come già detto negli articoli precedenti credo che SiteGround sia uno dei migliori provider di hosting a disposizione perché:
- Include il dominio di primo livello gratuito per il primo anno
- Ha prezzi accessibili
- Ha le migliori performance in termini di risposta del server e velocità
- L’installazione di WordPress è semplificata
- Offre accesso all’account FTP
- Dà la possibilità di gestire dominio e mail di dominio
- Ti dà la possibilità di riavere i soldi se non sei soddisfatto entro 30 giorni
- Offre un servizio di assistenza perfetto e rapido, 24h/24 completamente in italiano
- …
Potrei stare ad elencare ancora molto, ma ti invito ad andare direttamente su SiteGround per conoscere nel dettaglio tutto quello che offre.
Come mi registro su SiteGround?
Bene, per aiutarti durante il processo di registrazione e di configurazione ho deciso di creare un video che ti permette di capire quali sono i passi da seguire per avere il tuo sito WordPress pronto.
Come installo WordPress su SiteGround?
Anche in questo caso ho preparato un video su misura per te che ti spiega come utilizzare il CPanel di SiteGround per:
- Installare WordPress
- Gestire dominio e sotto-domini
- Gestire le mail
- Gestire i file e l’account FTP
- …
Se hai dubbi o domande non esitare a scrivermi nei commenti ?
Se ti è piaciuto l’articolo seguimi su Facebook e Twitter oppure rimani sempre aggiornato con la newsletter (da 1 a 4 mail al mese!)
Chiaro ed esauriente come al solito Grazie Paolo! *