Vorresti imparare a creare un tema WordPress? Bene, ti devo dire sin da subito che per proseguire in questa guida serve conoscere un minimo di HTML, PHP e CSS ed è importante avere un minimo di manualità con il computer, le installazioni e gli editor di testo.
Nel caso in cui non sei un programmatore, ma hai tanta voglia di imparare, puoi seguire comunque la guida! E’ necessario però che ti armi di un po’ di pazienza e di tanta voglia di cercare il significato di quello che stiamo scrivendo.
Argomenti che affrontiamo
Gi argomenti che tratteremo sono i seguenti, ma troverai il link soltanto sugli argomenti trattati (l’articolo verrà aggiornato di giorno in giorno):
- Come installare MAMP e WordPress su Windows e MacBook
- Come installare temi e plugin già sviluppati su WordPress in locale
- Come creare un tema WordPress: creazione della struttura di base
- Come creare un tema WordPress: creazione dell’header
- Come creare un tema WordPress: aggiunta del menù espandibile nell’header
- Come creare un tema WordPress: creazione del footer
- Come creare un tema WordPress: la homepage statica
- Come creare un tema WordPress: installazione automatica dei plugin necessari
- Come creare un tema WordPress: creazione di pagine specifiche
- Come creare un tema WordPress: creazione della pagina articoli
- Come creare un tema WordPress: installare il tema online
- Come creare un tema WordPress: come creare un child theme WordPress
Risultato finale
Costruiremo un tema di base con un menù fisso orizzontale in alto e una home page:
Sotto l’immagine avremo un titolo e dei paragrafi di testo. Attraverso il menù a tendina potremo navigare anche in altre sezioni:
La pagina Chi Sono presenterà noi stessi con una foto a tutto schermo e una descrizione della nostra vita.
La pagina Contatti conterrà il modulò dei contatti.
La pagina News conterrà una serie di articoli nei quali sarà visibile l’immagine in evidenza e sarà possibile lasciare un commento:
Conclusioni
Come è possibile notare non vi spiegherò tutte le regole possibili del CSS, né entrerò nei meandri più oscuri di WordPress o delle varie librerie che utilizzeremo. Alla fine di questo “corso” sarai in grado di creare un tema WordPress, di sapere come iniziare a svilupparlo e conoscerai tutti i metodi, le funzioni ed alcuni tricks che ti serviranno sempre (ad esempio installazione dei plugin direttamente con installazione del tema!).
Se hai dubbi o domande non esitare a scrivermi nei commenti ?
Se ti è piaciuto l’articolo seguimi su Facebook e Twitter oppure rimani sempre aggiornato con la newsletter (da 1 a 4 mail al mese!)
[…] Come creo un tema WordPress?17/08/2017 […]