Paolo Dell'Aguzzo
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Portfolio e Carriera
    • Carriera
    • Portfolio
  • PRESS e Guest Post
  • Contatti
  • Blog
Paolo Dell'Aguzzo
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Portfolio e Carriera
    • Carriera
    • Portfolio
  • PRESS e Guest Post
  • Contatti
  • Blog
Ago 31

Come creare un tema WordPress: installare online

  • 31/08/2017
  • Paolo Dell'Aguzzo
  • No Comments
  • Wordpress
  • installazione tema wordpress, tema wordpress, wordpress, wordpress theme
Ciao 🙂

Siamo arrivati alla fine della guida Come creo un tema WordPress?. Quest’ultimo passo che affrontiamo serve dal momento in cui hai finito di creare il tema e vuoi caricarlo online.

Web Hosting

A differenza degli altri articoli questo sarà più corto, ma mi auguro di averti spiegato bene tutti i passaggi necessari fino a quì. Se hai dubbi o domande lasciami un commento 🙂

Primo passo

Entra nel tuo sito e vai in Aspetto > Temi. Nel caso in cui stai utilizzando la versione multi-sito puoi andare su I Miei Siti > Gestione Network > Temi.

Se vuoi avere un’installazione multi-sito WordPress ti ho spiegato come farla su hosting Siteground in questo articolo.

Dunque clicca su Aggiungi Nuovo per far aprire la pagina “Aggiungi Temi”. Da quì clicca ancora su Carica Tema.

WooCommerce tema

Secondo passo

A questo punto è necessario che prendi il tema che hai sviluppato e comprimi la cartella in un archivio ZIP.

Development Category (English)728x90

Dunque clicca su Scegli File e carica lo ZIP contenente il tema. A questo punto si abilita il pulsante Installa Ora. Clicca su quest’ultimo ed attendi l’installazione.

Ora nel caso di un network (WordPress multi-sito) è necessario abilitare prima il tema sul network. In ogni caso dovrai andare in Aspetto > Temi del tuo sito ed attivare il tema appena caricato.

Installa i plugin necessari ed attivali (ti ricordi Advanced Custom Field inserito nel file functions.php?).

Conclusione

Ti senti pronto? Con la conclusione di questa guida spero che anche se non ti senti un “pro” hai imparato almeno a muoverti un minimo.

Ora tocca a te studiare, imparare, utilizzare nuove function di WordPress e capire in maniera approfondita tutti i meccanismi del caso. Ora che conosci la base potrai implementare un CSS migliore e creare un sito web come si deve!

Se hai dubbi o domande non esitare a scrivermi nei commenti ?

Se ti è piaciuto l’articolo seguimi su Facebook e Twitter oppure rimani sempre aggiornato con la newsletter (da 1 a 4 mail al mese!)

Commenti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail
Paolo Dell'Aguzzo

About The Author

Sono sempre stato affascinato dal marketing e dall'informatica a tal punto di unire le due passioni :) Se ti piace l'articolo fammelo sapere in un commento :)

Related Posts

    Fammi sapere cosa ne pensi :) Annulla risposta

    Impara ReactJS imparare react
    I 10 + 1 Libri che Dovrebbe Leggere Ogni Programmatore libri programmatore
    Newsletter

    Seguimi su Facebook :)

    Facebook Pagelike Widget
    Impara React Native imparare react native
    10 Cose per Stare Più Comodo in Ufficio stare più comodo in ufficio
    Impara a Creare un Tema Wordpress imparare creare tema wordpress
    Udemy I Migliori Corsi per Programmatori udemy corsi programmatori
    UX: Perché la User Experience è Importante UX importante e cos'è
    Metodologie Agili e Lean: Come migliorare la tua azienda metodologie agili
    Libri per Imparare JavaScript Imparare JavaScript libri

    Articoli recenti

    • I principali engine utilizzati per lo sviluppo di videogiochi
    • Dalla visione alla realtà: Lo sviluppo di videogiochi dal punto di vista di un programmatore
    • 8 consigli per migliorare la tua SEO Locale

    Categorie

    • CSS
    • Interviste
    • Java
    • Lavoro
    • Normative
    • Personale
    • Programmazione
    • Strategia & Marketing
    • Tech
    • Web Design
    • Wordpress
    Paolo Dell'Aguzzo
    Programmatore Software - Marotta di Mondolfo, Pesaro e Urbino
    P. IVA: IT02758450429
    Mail: info@paolodellaguzzo.com
    Via Litoranea, 284/C - Marotta (PU)
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo
    Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate
    Programmatore Senigallia, Ancona - Siti web, app iOS e Android, gestionali ReactJS, React Native, Java, SQL, PL/SQL, Heroku

     

    Caricamento commenti...