Paolo Dell'Aguzzo
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Portfolio e Carriera
    • Carriera
    • Portfolio
  • PRESS e Guest Post
  • Contatti
  • Blog
Paolo Dell'Aguzzo
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Portfolio e Carriera
    • Carriera
    • Portfolio
  • PRESS e Guest Post
  • Contatti
  • Blog
Set 04
Come funziona Heroku

[Video] Come Registrarsi e Come Iniziare con Heroku

  • 04/09/2017
  • Paolo Dell'Aguzzo
  • No Comments
  • Programmazione
  • cloud, heroku, paas, programmazione, server

In questo articolo ti voglio far vedere quanto sia semplice registrarsi e fare un setup iniziale di Heroku. Imparerai a fare il tuo primo deploy e scoprirai come funziona Heroku.

Ho fatto un video della registrazione e del setup, quindi non aver paura!

Cosa è Heroku?

Heroku è un PaaS, ovvero un “Platform as a Service”.  Il fatto che sia un PaaS vuol dire che Heroku mette a disposizione di chi sviluppa una piattaforma dove puoi deployare rapidamente la tua applicazione senza dover conoscere come configurare l’infrastruttura che c’è dietro. Effettivamente, per quanto avere una conoscenza dell’infrastruttura non è mai sbagliato, Heroku è davvero affidabile e viene utilizzato da quasi 2 milioni di applicazioni.

La semplicità di sviluppo, deploy e la sua scalabilità sono un grande punto di forza. Heroku ti permette ti deployare rapidamente software in Ruby, Java, NodeJS, Python, Scala, Clojure, Go, PHP, ecc. e ti permette di utilizzare rapidamente database MySQL, PostgreSQL e SQLite.

Vorrei saperne di più

Bene, ne sono molto contento 🙂

Se vuoi saperne di più ti consiglio di partire dalle guide stesse di Heroku per quanto riguarda:

Development Category (English)728x90

  • Cos’è Heroku
  • La sua architettura

O anche da questi articoli:

  • Heroku: Primo Deploy, Eclipse e Git
  • Register.it e CloudFlare + Heroku
  • Heroku: Passare dalla versione free al piano Hobby

Heroku è senza dubbio molto utile. Per esempio nel mio caso è molto utile quando voglio deployare una Web App realizzata con ReactJS, Java e PostrgreSQL. Gli articoli e gli ebook relativi a ReactJS ed al deploy delle applicazioni saranno tutti affrontati utilizzando uno spazio su Heroku.

Heroku ha ottimi tempi di risposta e ti offre un servizio in cloud così da rendere l’accesso alla tua applicazione ottimale per utenti presenti in tutto il mondo.

Deep Learning Specialization on Coursera

La tua applicazione viene eseguita sfruttando i “dyno”.  Un dyno riassumendo è un contenitore virtuale (UNIX) che sa eseguire la tua applicazione. E’ sicuro ed è uno spazio virtuale totalmente dedicato alla tua app. Se vuoi saperne di più Heroku te lo spiega nella sua documentazione a questo indirizzo.

Quanto costa?

Ti anticipo che esiste una versione gratuita anche se è limitata ad un numero di ore variabile (per esempio varia da profilo verificato a non verificato). In ogni caso puoi sempre riferirti a questo link e vedere quanto riportato quì:

 

Come mi registro e come lo uso?

A questo punto ho preparato per te un video che ti spiegherà passo dopo passo come registrarti e come fare il setup di una prima applicazione. Il procedimento è bene o male identico per qualsiasi linguaggio con cui scegli di partire. Enjoy!

Conclusioni

Utilizzare Heroku è veramente una gran figata. Scusami il termine, ma forse è il migliore per descriverlo. In questo articolo non ti ho voluto bombardare di informazioni perché sarebbe diventato pesante. Se vuoi saperne di più ti ho comunque inserito diversi link quindi non aver paura. Ti renderai conto di quanto un servizio come questo semplifichi la vita di uno sviluppatore.

Vuoi approfondire l’argomento? Ti consiglio come sempre un libro:

Nel mondo Heroku viene sempre più utilizzato, quì puoi trovare una lista di alcuni clienti di questo PaaS: clicca quì.

Se hai dubbi o domande non esitare a scrivermi nei commenti ?

Se ti è piaciuto l’articolo seguimi su Facebook e Twitter oppure rimani sempre aggiornato con la newsletter (da 1 a 4 mail al mese!)

Commenti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail
Paolo Dell'Aguzzo

About The Author

Sono sempre stato affascinato dal marketing e dall'informatica a tal punto di unire le due passioni :) Se ti piace l'articolo fammelo sapere in un commento :)

Related Posts

    Fammi sapere cosa ne pensi :) Annulla risposta

    Impara ReactJS imparare react
    I 10 + 1 Libri che Dovrebbe Leggere Ogni Programmatore libri programmatore
    Newsletter

    Seguimi su Facebook :)

    Facebook Pagelike Widget
    Impara React Native imparare react native
    10 Cose per Stare Più Comodo in Ufficio stare più comodo in ufficio
    Impara a Creare un Tema Wordpress imparare creare tema wordpress
    Udemy I Migliori Corsi per Programmatori udemy corsi programmatori
    UX: Perché la User Experience è Importante UX importante e cos'è
    Metodologie Agili e Lean: Come migliorare la tua azienda metodologie agili
    Libri per Imparare JavaScript Imparare JavaScript libri

    Articoli recenti

    • I principali engine utilizzati per lo sviluppo di videogiochi
    • Dalla visione alla realtà: Lo sviluppo di videogiochi dal punto di vista di un programmatore
    • 8 consigli per migliorare la tua SEO Locale

    Categorie

    • CSS
    • Interviste
    • Java
    • Lavoro
    • Normative
    • Personale
    • Programmazione
    • Strategia & Marketing
    • Tech
    • Web Design
    • Wordpress
    Paolo Dell'Aguzzo
    Programmatore Software - Marotta di Mondolfo, Pesaro e Urbino
    P. IVA: IT02758450429
    Mail: info@paolodellaguzzo.com
    Via Litoranea, 284/C - Marotta (PU)
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo
    Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate
    Programmatore Senigallia, Ancona - Siti web, app iOS e Android, gestionali ReactJS, React Native, Java, SQL, PL/SQL, Heroku

     

    Caricamento commenti...