Ciao 🙂
Disattivare l’autoplay su Google Chrome, senza troppi giri, è un sogno che diventa realtà. Questa notizia che ho appena appreso mi rende incredibilmente felice. Ieri, direttamente sul blog di Chrome, ne è stata data finalmente l’ufficialità e finalmente quella rottura di co****ni dell’autoplay quando visiti un sito verrà disattivata.
Ti spiego meglio
Dalla versione di Chrome numero 64 prevista per Gennaio gli unici video che potranno essere automaticamente riprodotti saranno video senza audio o video per il quale l’utente ha scelto di avere un interesse particolare.
Finalmente non dovrò più visualizzare siti web aspettandomi che dall’audio si sentano frasi inopportune per l’ufficio così come per casa:
- “Dimagrisci, fai la dieta, mangia lo yogurt …”
- “Ciao, questa cucina è davvero interessante..”
E’ incredibile dover cercare un’informazione su librerie ReactJS per esempio e ritrovarsi in siti web che con l’autoplay dei video, ma più che altro con l’audio, danno l’impressione a tutti che stai cercando come dimagrire invece di lavorare.
La decisione
La decisione, di cui puoi leggerne di più sull’articolo originale a questo indirizzo, sembra essere stata presa da Google perché, nonostante l’autoplay favorisca una fruizione dei contenuti più rapida, infastidisce l’utente in questo modo:
- Consumo di batteria
- Riproduzione di suoni non voluti
- Consumo di connessione maggiore
Inoltre, già da Google Chrome 63, l’utente avrà la possibilità di disabilitare l’audio completamente per ogni sito che lo infastidisce. Tale scelta rimarrà invariata tra le diverse sessioni.
Per dubbi o domande non esitare a scrivermi nei commenti ?
Se ti è piaciuto l’articolo seguimi su Facebook e Twitter oppure rimani sempre aggiornato con la newsletter (da 1 a 4 mail al mese!)