Paolo Dell'Aguzzo
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Portfolio e Carriera
    • Carriera
    • Portfolio
  • PRESS e Guest Post
  • Contatti
  • Blog
Paolo Dell'Aguzzo
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Portfolio e Carriera
    • Carriera
    • Portfolio
  • PRESS e Guest Post
  • Contatti
  • Blog
Set 15
Disattivare l'autoplay su Google Chrome

Disattivare l’autoplay su Google Chrome

  • 15/09/2017
  • Paolo Dell'Aguzzo
  • No Comments
  • Tech
  • chrome, google, google chrome

Ciao 🙂

Disattivare l’autoplay su Google Chrome, senza troppi giri, è un sogno che diventa realtà. Questa notizia che ho appena appreso mi rende incredibilmente felice. Ieri, direttamente sul blog di Chrome, ne è stata data finalmente l’ufficialità e finalmente quella rottura di co****ni dell’autoplay quando visiti un sito verrà disattivata.

Ti spiego meglio

Dalla versione di Chrome numero 64 prevista per Gennaio gli unici video che potranno essere automaticamente riprodotti saranno video senza audio o video per il quale l’utente ha scelto di avere un interesse particolare.

Finalmente non dovrò più visualizzare siti web aspettandomi che dall’audio si sentano frasi inopportune per l’ufficio così come per casa:

  • “Dimagrisci, fai la dieta, mangia lo yogurt …”
  • “Ciao, questa cucina è davvero interessante..”

E’ incredibile dover cercare un’informazione su librerie ReactJS per esempio e ritrovarsi in siti web che con l’autoplay dei video, ma più che altro con l’audio, danno l’impressione a tutti che stai cercando come dimagrire invece di lavorare.

La decisione

La decisione, di cui puoi leggerne di più sull’articolo originale a questo indirizzo, sembra essere stata presa da Google perché, nonostante l’autoplay favorisca una fruizione dei contenuti più rapida, infastidisce l’utente in questo modo:

Development Category (English)728x90

  • Consumo di batteria
  • Riproduzione di suoni non voluti
  • Consumo di connessione maggiore

Inoltre, già da Google Chrome 63, l’utente avrà la possibilità di disabilitare l’audio completamente per ogni sito che lo infastidisce. Tale scelta rimarrà invariata tra le diverse sessioni.

 

Per dubbi o domande non esitare a scrivermi nei commenti ?

Se ti è piaciuto l’articolo seguimi su Facebook e Twitter oppure rimani sempre aggiornato con la newsletter (da 1 a 4 mail al mese!)

Commenti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail
Paolo Dell'Aguzzo

About The Author

Sono sempre stato affascinato dal marketing e dall'informatica a tal punto di unire le due passioni :) Se ti piace l'articolo fammelo sapere in un commento :)

Related Posts

    Fammi sapere cosa ne pensi :) Annulla risposta

    Impara ReactJS imparare react
    I 10 + 1 Libri che Dovrebbe Leggere Ogni Programmatore libri programmatore
    Newsletter

    Seguimi su Facebook :)

    Facebook Pagelike Widget
    Impara React Native imparare react native
    10 Cose per Stare Più Comodo in Ufficio stare più comodo in ufficio
    Impara a Creare un Tema Wordpress imparare creare tema wordpress
    Udemy I Migliori Corsi per Programmatori udemy corsi programmatori
    UX: Perché la User Experience è Importante UX importante e cos'è
    Metodologie Agili e Lean: Come migliorare la tua azienda metodologie agili
    Libri per Imparare JavaScript Imparare JavaScript libri

    Articoli recenti

    • I principali engine utilizzati per lo sviluppo di videogiochi
    • Dalla visione alla realtà: Lo sviluppo di videogiochi dal punto di vista di un programmatore
    • 8 consigli per migliorare la tua SEO Locale

    Categorie

    • CSS
    • Interviste
    • Java
    • Lavoro
    • Normative
    • Personale
    • Programmazione
    • Strategia & Marketing
    • Tech
    • Web Design
    • Wordpress
    Paolo Dell'Aguzzo
    Programmatore Software - Marotta di Mondolfo, Pesaro e Urbino
    P. IVA: IT02758450429
    Mail: info@paolodellaguzzo.com
    Via Litoranea, 284/C - Marotta (PU)
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo
    Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate
    Programmatore Senigallia, Ancona - Siti web, app iOS e Android, gestionali ReactJS, React Native, Java, SQL, PL/SQL, Heroku