Paolo Dell'Aguzzo
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Portfolio e Carriera
    • Carriera
    • Portfolio
  • PRESS e Guest Post
  • Contatti
  • Blog
Paolo Dell'Aguzzo
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Portfolio e Carriera
    • Carriera
    • Portfolio
  • PRESS e Guest Post
  • Contatti
  • Blog
Ott 02
risoluzione dei warning

ReactJS: Risoluzione dei Warning

  • 02/10/2017
  • Paolo Dell'Aguzzo
  • No Comments
  • Programmazione
  • console, react, reactjs, web app
In questo articolo vediamo un’ultima cosa che riguarda la risoluzione dei warning mostrati in console dalla web app ReactJS che stiamo creando.

Questo è anche l’ultimo articolo della guida principale Come Creo una Web App con ReactJS?.

Risoluzione dei Warning

Normalmente mentre sviluppo tengo aperta la console sviluppatori messa a disposizione da Google Chrome.

Per aprirla ti è sufficiente cliccare con il tasto destro sulla pagina e selezionare Ispeziona.

Dunque puoi muoverti sul tab Console:

risoluzione dei warning

Rimuovere warning ed errori presenti in console è molto importante così da assicurarti che la tua web app funzioni ovunque e senza problemi.

Trascurare warning ed errori potrebbe essere pericoloso perché con il tempo tenderanno ad accumularsi sempre più messaggi di questo genere. In caso di errore diventerebbe sempre più difficile individuarlo!

Development Category (English)728x90

Da dove provengono?

Per ogni warning possiamo vedere facilmente il file di provenienza ed un messaggio associato.

Guardando la mia applicazione ci sono diversi messaggi riguardanti useless constructor e ciò sta ad indicare che ho dichiarato un costruttore senza che servisse realmente. Questo warning non rappresenta un pericolo però è meglio seguire la prassi di non inserire codice che al momento risulta inutile.

In altri casi il warning ci informa che non utilizziamo i CSS importati (‘homeCss’ is defined but never used). Nella realtà dei fatti il CSS è utilizzato, ma non viene utilizzato per accedere alle sue proprietà da React. Supponiamo che homeCss abbia delle regole CSS applicate alla classe .table potrei recuperare lo stile definito per questa classe scrivendo homeCss.table. Nel nostro caso specifico ciò non accade.

Deep Learning Specialization on Coursera

Risoluzione dei Warning

Per rimuovere questi warning seguiamo quanto ci viene suggerito e rimuoviamo i costruttori dove risultano inutili.

Dopo di che entriamo nei file che “non utilizzano” il css e cambiamo l’import. Per esempio nel file home.js non scriveremo più import homeCss from “../../css/home/home.css”; ma scriveremo solo import “../../css/home/home.css”; .

Conclusioni

Mantenere una console pulita e mantenere un codice ordinato sono concetti estremamente importanti. Se stai sviluppando una single web application aziendale, rivolta ad un pubblico ampio e/o con più sviluppatori nel team sarà necessario stare attenti sempre ad errori e warning.

Con questo articolo giungiamo alla fine della guida su Come Creare una Web App con ReactJS. I futuri articoli nei riguardi di ReactJS illustreranno casi di utilizzo generali ed al di fuori di questa guida principale per la quale si suppone che il lettore abbia raggiunto un livello di base.

Se vuoi iscriviti alla newsletter e non ti perderai i nuovi articoli. Mando da 1 a 4 mail al mese ricapitolando dove siamo arrivati con ogni guida. Con la newsletter hai anche accesso a libri ed ebook gratuiti, così come a coupon Udemy ? .

Per dubbi o domande scrivimi nei commenti ? .

Se ti è piaciuto l’articolo seguimi su Facebook e Twitter oppure rimani sempre aggiornato con la newsletter (da 1 a 4 mail al mese!).

Prossimo articolo della guida: ReactJS: build e rilascio in produzione con Express

Commenti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail
Paolo Dell'Aguzzo

About The Author

Sono sempre stato affascinato dal marketing e dall'informatica a tal punto di unire le due passioni :) Se ti piace l'articolo fammelo sapere in un commento :)

Related Posts

    Fammi sapere cosa ne pensi :) Annulla risposta

    Impara ReactJS imparare react
    I 10 + 1 Libri che Dovrebbe Leggere Ogni Programmatore libri programmatore
    Newsletter

    Seguimi su Facebook :)

    Facebook Pagelike Widget
    Impara React Native imparare react native
    10 Cose per Stare Più Comodo in Ufficio stare più comodo in ufficio
    Impara a Creare un Tema Wordpress imparare creare tema wordpress
    Udemy I Migliori Corsi per Programmatori udemy corsi programmatori
    UX: Perché la User Experience è Importante UX importante e cos'è
    Metodologie Agili e Lean: Come migliorare la tua azienda metodologie agili
    Libri per Imparare JavaScript Imparare JavaScript libri

    Articoli recenti

    • I principali engine utilizzati per lo sviluppo di videogiochi
    • Dalla visione alla realtà: Lo sviluppo di videogiochi dal punto di vista di un programmatore
    • 8 consigli per migliorare la tua SEO Locale

    Categorie

    • CSS
    • Interviste
    • Java
    • Lavoro
    • Normative
    • Personale
    • Programmazione
    • Strategia & Marketing
    • Tech
    • Web Design
    • Wordpress
    Paolo Dell'Aguzzo
    Programmatore Software - Marotta di Mondolfo, Pesaro e Urbino
    P. IVA: IT02758450429
    Mail: info@paolodellaguzzo.com
    Via Litoranea, 284/C - Marotta (PU)
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo
    Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate
    Programmatore Senigallia, Ancona - Siti web, app iOS e Android, gestionali ReactJS, React Native, Java, SQL, PL/SQL, Heroku

     

    Caricamento commenti...