In questo articolo ti racconto cos’è HotJar e quali sono i vantaggi di uno strumento come questo.
Migliorare la User Experience
Migliorare la user experience (UX) è molto importante perché più un utente riesce a muoversi velocemente e con facilità sul tuo sito e più aumentano le probabilità che ti contatti, che prenoti nel tuo ristorante o che acquisti qualcosa. L’utente inoltre, anche senza acquistare nulla, avrà avuto una sensazione piacevole che in futuro potrebbe aiutarlo a ricordarsi di te.
Nel migliorare l’esperienza dell’utente ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione e te ne voglio elencare alcuni:
- Velocità di Caricamento delle Pagine
- Sicurezza del sito utilizzando HTTPS
- Utilizzo di colori che permettano una lettura del contenuto piacevole
- Separazione dei contenuti adeguata
- Facilità nel trovare i pulsanti che rappresentano azioni determinanti
- Facilità nel reperire le informazioni più importanti
Il sito è come casa
Quando l’utente entra nel sito del tuo ristorante, tanto per fare un esempio, deve sentirsi parte del ristorante. Deve sentirsi già dentro al ristorante, deve poter capire la bellezza di star seduti lì e degustare un buon piatto prima ancora di aver prenotato.
La navigazione per un utente è spesso un qualcosa di molto particolare e da non sotto valutare. Pensate a quante persone cercano un ristorante da casa mentre sono in pigiama. La comodità di quel momento porta la mente a voler cercare qualcosa di comodo. Ed il tuo sito web deve essere comodo!
Un utente del sito web è come un ospite al quale dici “fai come se fossi a casa tua” ed a casa sua non impiega 1 ora per trovare il telefono o la televisione.
Esempi
Se non ti viene in mente nulla al momento su capolavori di UX ci sono 2 casi importantissimi che ti racconterò io e che già conosci.
Il primo caso è Facebook. Social network più popolare del mondo e non a caso lo utilizza ormai un terzo del pianeta.
Hai mai pensato a quanto è semplice utilizzare Facebook sin dalla prima volta che ti iscrivi? Quando mi sono iscritto era una piattaforma bruttina e non c’era tutto quello che vedi adesso. Facebook mi ha chiesto subito se volessi aggiungere persone che abitavano vicino a me, se volessi mandare l’invito a qualche contatto mail e fine. Ero davanti ad una colonna bianca con scritto “A cosa stai pensando Paolo?”.
Non dovevo far altro che scrivere e cliccare Invio.
Amazon
Il secondo caso è Amazon. Amazon ha attuato una delle strategie più conosciute nel mondo del marketing dando all’utente la sensazione di poter avere sempre tutto e subito.
Su Amazon puoi comprare un oggetto qualsiasi in sole 3 mosse (spesso sono solo 3 click!). Scegli il prodotto, aggiungi al carrello, paghi. Più veloce che ad un super mercato!
Amazon è oltre tutto molto semplice da usare. Una barra di ricerca e una lista di prodotti sotto ognuno con caratteristiche in evidenza:
- Prezzo in evidenza (dà la sensazione di offerta)
- Lo ricevi domani (wow, quasi quasi lo compro quì direttamente)
- Rimangono solo 4 pezzi (scarsità, devo comprarlo subito!)
Ognuna di queste informazioni viene data all’utente con un font o un colore differente e ciò attira tantissimo l’attenzione.
HotJar
HotJar non risolve per magia i tuoi problemi, ma registra cosa fanno gli utenti sul tuo sito dandoti la possibilità di visualizzare un video per ciascuna sessione/utente e capire se ci sono errori. E’ gratuito per i primi 14 giorni, ma non sei obbligato a continuare ad usarlo ed infatti non è richiesto l’inserimento di un metodo di pagamento.
Ti faccio un esempio per farti capire la sua importanza.
Da quando ho cambiato la mia HomePage inserendo un video di sfondo con una freccia tutti gli utenti cliccano sulla freccia:
Il problema è che quando avevo costruito la Home avevo messo la freccia solo come indicatore per fare capire che ci fosse altro contenuto sotto.
Nella realtà dei fatti ho scoperto osservando i video su HotJar che tantissimi utenti cliccavano sulla freccia ed il 50% di questi, non accadendo nulla, abbandonavano la pagina!
Perdere il 50% degli utenti vuol dire tirarsi la zappa sui piedi e nella realtà dei fatti si ha così tanto da fare che per dare il massimo con gli altri si rischia di non stare più attenti con sé stessi e con ciò che ci riguarda.
Per fortuna HotJar mi ha aiutato a migliorare la user experience e mi sono accorto di questo problema in meno di 24 ore. Ogni giorno visualizzo cosa fanno gli utenti, cerco di capire perché qualcuno abbandona il sito in 2 secondi, perché qualcuno rimane solo per 15 secondi e che differenza c’è con chi rimane 3 o più minuti.
Conclusione
In questo articolo non ti ho scritto il trattato sulla UX, ma solo buoni consigli per migliorare la user experience. Secondo me è di vitale importanza far sentire l’utente come se fosse a casa sua perché siamo in una nuova era.
Ora l’esperienza dell’utente non inizia dal momento in cui si siede nel tuo ristorante o entra nel tuo negozio, ma inizia quando visita il tuo sito web.
Se vuoi iscriviti alla newsletter e non ti perderai i nuovi articoli. Mando da 1 a 4 mail al mese ricapitolando dove siamo arrivati con ogni guida. Con la newsletter hai anche accesso a libri ed ebook gratuiti, così come a coupon Udemy ? .
Per dubbi o domande scrivimi nei commenti ? .
Se ti è piaciuto l’articolo seguimi su Facebook e Twitter oppure rimani sempre aggiornato con la newsletter (da 1 a 4 mail al mese!).