Cos’è React Native?
React Native è un framework che ti permette di costruire applicazioni per iOS ed Android utilizzando JavaScript. React Native non costruisce un’applicazione in HTML5 né un’applicazione ibrida. Al contrario serve per costruire una vera e propria applicazione.
Perché una vera e propria applicazione?
React Native costruisce l’interfaccia della tua applicazione utilizzando i componenti che realmente vengono messi a disposizione da iOS ed Android. Quindi utilizzando React Native costruisci un’applicazione che ha componenti reali, ma che utilizza JavaScript e React per posizionarli e per definirne la logica.
Cosa ci guadagno?
Con React Native puoi costruire molto velocemente le applicazioni e puoi iniziare sin da subito se conosci ReactJS. Inoltre durante lo sviluppo sarai incredibilmente veloce anche grazie all’utilizzo del Hot Reloading che ti permette di vedere al volo i cambiamenti che apporti al codice della tua applicazione.
Integra Codice Nativo
Se i componenti React Native non ti soddisfano del tutto o vuoi modificare la tua applicazione utilizzando componenti di qualsiasi tipo che necessitano di ottimizzazioni particolari puoi integrare nel tuo codice anche componenti nativi scritti con Objective-C e Java (l’applicazione di Facebook funziona esattamente in questo modo).
Il Codice Nativo
React Native ha il suo punto di forza nell’utilizzare il codice nativo dei componenti iOS ed Android. A differenza di altri framework non stai realizzando un’interfaccia con WebView, ma stai realizzando una vera e propria applicazione nativa.
Questo framework ti permette di creare un’applicazione che utilizza JavaScript per gestire le logiche e l’utilizzo dei componenti è praticamente identico all’utilizzo dei tag HTML. Utilizzerai <image> al posto di <img> per esempio, ma ti abituerai in fretta.
Web e Mobile
La potenza sta nel fatto che se sai come sviluppare in ReactJS non avrai difficoltà ad imparare React Native e viceversa. Ciò vuol dire che uno sviluppatore front-end che lavora per costruire web application ha le capacità anche per costruire applicazioni iOS ed Android senza perdite di tempo.
Libreria o Framework?
Mentre ReactJS è una libreria, React Native è un framework. React Native è molto orientato alla costruzione della UI e quindi ciò lo rende comunque molto più simile ad una libreria che ad un framework (confrontandolo con AngularJS, MeteorJS ed altri). In ogni caso non solo è possibile costruire ottime applicazioni, ma sono anche incredibilmente veloci.
Chi utilizza React Native?
Ci sono diverse applicazioni che utilizzano React Native.
Anche io mi sono chiesto cos’è React Native e per gioco ho realizzata una app in un paio di ore tra installazioni e setup vari. Si chiama Paolo Dell’Aguzzo Q&A ed è disponibile solo per Android perché non sono interessato al momento all’account per l’Apple Store. Sì, mi sono bastate 2 orette circa conoscendo già ReactJS.
In ogni caso sto studiando bene il suo funzionamento, perché a mio parere è il futuro ed ormai anche il presente nello sviluppo di applicazioni mobile.
Grandi Aziende
Tra le grandi aziende che utilizzano React Native abbiamo:
- Facebook Ads Manager
- Airbnb
- Skype
- Tesla
- Walmart
- Artsy
- Baidu
- Bloomberg
- CBS Sports Franchise Football (clicca quì e guarda un po’ 🙂 )
- Vogue
- Wix.com
- Flare by GoDaddy
- …
Giusto per citarne alcune, sono certo che se guardi la maestosità di queste applicazioni ti rendi perfettamente conto della potenza di React Native.
Imparare React Native
Se vuoi imparare React Native non solo pubblicherò alcuni articoli a breve, ma puoi già comprare un ottimo libro della O’Reilly a questo indirizzo. Come al solito questa casa editrice propone sempre ottimi contenuti.
Puoi anche iniziare seguendo la guida proposta da React Native a questo indirizzo.
Cos’è React Native – Conclusioni
React Native è sicuramente una gran cosa. Ti permette di costruire con la potenza di JavaScript e React una vera e propria applicazione nativa. La velocità è sicuramente sorprendente e la possibilità di integrare componenti scritti con Objective-C, Java e Swift è sicuramente un plus importante.
Ciò non toglie che un’applicazione sviluppata in questo modo potrebbe avere i soliti “problemi” a livello di UX. Dovrai integrare il pulsante per tornare indietro in alto a sinistra per gli utenti iOS e ricordarti che su Android gli utenti non utilizzano quel pulsante perché utilizzano quello integrato con lo smartphone.
Ti informo già che quest’ultimo punto è risolvibile facilmente utilizzando codice specifico a seconda della piattaforma. React Native apre uno spiraglio su un ottimo futuro per costruire le applicazioni per smartphone.
Se vuoi iscriviti alla newsletter e non ti perderai i nuovi articoli. Mando da 1 a 4 mail al mese ricapitolando dove siamo arrivati con ogni guida. Con la newsletter hai anche accesso a libri ed ebook gratuiti, così come a coupon Udemy? .
Per dubbi o domande scrivimi nei commenti ? .
Se ti è piaciuto l’articolo seguimi su Facebook e Twitter oppure rimani sempre aggiornato con la newsletter (da 1 a 4 mail al mese!).