Vuoi un hosting WordPress gratuito? Leggi questo articolo e ti spiego come ottenerne uno in pochi semplici passi. Ti spiegherò dove registrarti e quando conviene un hosting gratuito rispetto ad un hosting a pagamento.
Hosting WordPress Gratuito
Come già ti ho descritto in questo articolo è molto importante capire qual’è il momento giusto per passare da un hosting gratuito ad uno a pagamento.
Ti ho già spiegato anche la differenza tra WordPress.com e WordPress.org in questo articolo.
L’hosting WordPress gratuito in ogni caso può servire per mille motivi tra cui:
- Creare prototipi
- Fare test
- Iniziare con una piccola nicchia e studiarla
Quindi se vuoi un hosting WordPress gratuito ti consiglio di utilizzare 000webhost.
Cos’è 000WebHost?
000WebHost è un servizio di hosting che ti permette di:
- Creare un sito web rapidamente e gratuitamente
- Usare WordPress e caricare temi e plugin gratis
- Caricare un sito web in HTML gratuitamente
- Utilizzare un File Manager e connetterti tramite FTP al server gratuitamente
- Comprare un dominio a partire da 0,99 centesimi
- Ospitare 2 siti gratuitamente
- Gestire il Database gratuitamente
- Passare alla versione a pagamento (PRO)
Personalmente lo utilizzo per mostrare alcuni siti web nella pagina portfolio del mio sito.
E’ lento?
Normalmente la versione gratuita non nasce per ospitare grandi quantità di traffico ed in effetti c’è anche un limite. Inoltre il tuo sito web sarà non raggiungibile per 4 ore obbligatoriamente (io ho impostato dall’una alle cinque di mattina).
Come sempre ti consiglio di utilizzare un servizio di hosting come SiteGround per avere un sito web molto veloce e sempre raggiungibile (ti ho già spiegato come creare un sito WordPress con SiteGround). Se devi creare un sito web aziendale o con scopo di presentazione e/o vendita non puoi utilizzare un servizio gratuito, i tuoi utenti scapperebbero.
C’è un modo però per velocizzare il tuo sito web con la versione gratuita di 000WebHost.
Come velocizzare il mio hosting WordPress gratuito?
Per velocizzare il tuo hosting WordPress gratuito ti consiglio di installare il plugin WP Super Cache e di entrare nel pannello di amministrazione ed abilitare la cache.
Una volta installato il plugin WP Super Cache ti è sufficiente andare in Impostazioni > WP Super Cache:
Dunque ti troverai in una schermata con diversi tab. Il primo in cui devi posizionarti si chiama “Facile” e dovrai abilitare la cache e cliccare sul pulsante Aggiorna lo Stato:
Infine entra su “Avanzato” e configura la cache così come in questa immagine:
Con questa configurazione di base già dovresti vedere un aumento delle performance del 60%.
E la versione PRO quanto costa?
Bella domanda! La versione PRO ti permette di avere l’hosting su Hostinger. Questo servizio offre:
- Dominio gratuito il primo anno
- 2,95 euro al mese per l’hosting
- 30 giorni soddisfatto o rimborsato
- Assistenza clienti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7
Non siamo ai livelli di SiteGround, ma per un piccolo business è perfetto.
Tu hai qualcosa su 000webhost?
La risposta è sì.
Ho inserito su questo hosting WordPress gratuito alcuni siti web così da poterli mostrare a chi mi richiede un portfolio:
Perché li parcheggio su WebHost? Nel mio caso particolare posso far vedere ai nuovi clienti i progetti che ho in corso ed allo stesso tempo far vedere a chi mi ha commissionato il progetto che ho iniziato a lavorarci.
Se mi segui da un po’ saprai che l’approccio Agile è il mio ideale di lavoro. E quindi mi piace lasciare ai clienti la possibilità di cambiare qualche cosa in corso d’opera. L’unico modo per farlo è fargli vedere a che punto sono arrivato con lo sviluppo.
Conclusioni
Non consiglio a nessuno di utilizzare un hosting gratuito quando c’è la necessità di ricevere un buon numero di visualizzazioni. Però può capitare di voler usare un hosting WordPress gratuito per mostrare un mockup o per studiare una nicchia. Una volta che le cose vanno bene è necessario passare ad un piano a pagamento come quelli che ti ho già descritto.
Vuoi saperne di più sul perché gli utenti scomparirebbero dal tuo sito quando è troppo lento? Leggi questo articolo.
Se vuoi iscriviti alla newsletter e non ti perderai i nuovi articoli. Mando da 1 a 4 mail al mese ricapitolando dove siamo arrivati con ogni guida. Con la newsletter hai anche accesso a libri ed ebook gratuiti, così come a coupon Udemy? .
Per dubbi o domande scrivimi nei commenti ? .
Se ti è piaciuto l’articolo seguimi su Facebook e Twitter oppure rimani sempre aggiornato con la newsletter (da 1 a 4 mail al mese!).