Paolo Dell'Aguzzo
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Portfolio e Carriera
    • Carriera
    • Portfolio
  • PRESS e Guest Post
  • Contatti
  • Blog
Paolo Dell'Aguzzo
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Portfolio e Carriera
    • Carriera
    • Portfolio
  • PRESS e Guest Post
  • Contatti
  • Blog
Ott 19
imparare a creare un sito web

Imparare a Creare un Sito Web

  • 19/10/2017
  • Paolo Dell'Aguzzo
  • No Comments
  • Programmazione
  • css, html, sito, sito web

Imparare a creare un sito web è sicuramente una di quelle cose che moltissime persone vorrebbero fare, ma non sanno da dove partire e di conseguenza sono molto spaventate.

Nella realtà dei fatti, imparare a creare un sito web carino e professionale non richiede un super studio. Lo studio in sé e l’esperienza diventano fondamentali quando la sfida diventa più grande ed il sito web smette di essere statico.

Se non stai capendo niente, adesso ti spiego tutto, passo dopo passo, non ti preoccupare!

Imparare a Creare un Sito Web

Quando si vuole creare un sito web bisogna per prima cosa capire lo scopo del sito web.

Questo è quello che insegno sempre ai miei studenti. Non puoi partire a cannone scrivendo tutto a caso senza avere una minima idea della direzione.

Non è uguale se il cliente ti ha chiesto una pagina, un blog, un e-commerce o un gestionale!

Development Category (English)728x90

Come posso imparare a creare un sito web?

Il modo migliore per imparare a creare un sito web è partire dallo studio di HTML e CSS ed è importante esercitarsi nella creazione di siti web che non contengono logiche.

HTML è un linguaggio di markup che serve per definire la struttura di una pagina che vedi su un sito web. Ai miei studenti dico sempre che con HTML stai costruendo una casa mettendo solo i mattoni. Fai l’ingresso e i balconi, ma è tutto grezzo.

Il CSS è un linguaggio di formattazione/stile che serve per definire lo stile. Ai miei studenti dico sempre che il CSS è come la vernice che metti sulla casa, le mattonelle sul pavimento e tutto ciò che serve per nascondere il grezzo ed abbellire.

Deep Learning Specialization on Coursera

Da cosa non partire.

Se il tuo scopo è quello di imparare a creare siti web fossi in te partirei da questi due elementi.

Anche con i miei studenti che seguono il corso completo di programmazione faccio sempre partire tutti da HTML e CSS anche se non sono linguaggi di programmazione!

Sai perché? Perché penso sempre che l’approccio migliore da tentare sia diverso da quello scolastico. E’ molto meglio insegnare ad uno studente a creare prima qualcosa di visivo così, emozionato da una cosa più tangibile, mette maggiore grinta nello studio di tutto ciò che ad occhio non si vede!

Quindi, se vuoi imparare a creare un sito web, parti da HTML e CSS e non da linguaggi come JavaScript. Con JavaScript puoi gestire tutte le parti del tuo sito che contengono una logica e lo stesso vale per PHP. Un esempio il form dei contatti, il login dell’utente, ecc.

Come inizio?

Spero di averti chiarito un po’ le idee. Tempo fa mi chiedevo anche io come far iniziare i miei studenti ad imparare a creare un sito web.

Dopo tanta pratica e prove ho trovato la via giusta.

Su questo blog puoi imparare sicuramente molto sulla creazione di un tema WordPress o sulla realizzazione di una web app ReactJS. Però potrebbero essere concetti troppo avanzati per te.

Quindi inizia a:

  • Seguire guide su HTML e CSS
  • Provare a realizzare qualcosa

Oppure ti aiuto io

Eh sì, perché ultimamente il corso di 10 ore che ho creato si sta riempiendo di iscritti ed inizio a finire il tempo a disposizione. Il prezzo è scontato solo fino al 31 Ottobre..!

I vantaggi del corso sono:

  • 10 Ore di Lezione (ma se te ne servono 12 non ci sono problemi, paghi sempre uguale)
  • Un professore dedicato che ti segue continuamente e ti aiuta anche fuori dall’ora di lezione
  • Siamo solo io e te su Skype e ti seguo passo dopo passo dandoti anche esercizi da fare da solo
  • Ti rilascio un attestato di frequenza
  • Utilizziamo tecnologie moderne
  • Ti fornisco il materiale gratuitamente (di cui 2 libri dal valore di 30 euro l’uno e 2 ebooks)

Al termine del corso saprai sicuramente creare un sito web decisamente interessante e bello da vedere come questo:

Marketing Future

Il sito web dello screenshot che ti sto facendo vedere è in costruzione e solo per te ho deciso di ospitarlo su un servizio gratuito a questo indirizzo.

Cosa ci guadagno ad imparare a creare un sito web?

Secondo me ci guadagni da molti punti di vista.

Ti faccio un esempio guardando alcuni degli studenti che ho avuto. Cosa ne hanno fatto del corso:

  • Qualcuno ha deciso di iniziare una nuova carriera da web designer/developer, facendo anche il corso su WordPress ed iniziando a studiare anche da solo diversi linguaggi. Oggi lavorano per una web agency.
  • Alcuni hanno aggiunto solo l’attestato nel curriculum e hanno incrementato le chance di trovare un nuovo lavoro. Se sai creare un sito web sei sicuramente sopra la media nel sapere usare il computer, no?
  • Qualcuno ha deciso di voler fare corsi più approfonditi che andassero a parare su ReactJS e Java (lo so che per te per ora è arabo 🙂 ).
  • Alcune persone erano già proprietarie di negozi, alimentari e altri tipi di aziende. Ora si sono create il loro sito web in autonomia spendendo solo i soldi del corso!

Conclusioni

Imparare a creare un sito web non è così complicato se hai qualcuno che ti segue e che ha pazienza. Ovviamente non sarai da subito un super sviluppatore di siti, ma sarai abbastanza bravo da muoverti bene a livello professionale ed avrai le basi per iniziare a creare qualcosa di più complesso.

Hai domande? Scrivimi a info@paolodellaguzzo.com.

Se vuoi iscriviti alla newsletter e non ti perderai i nuovi articoli. Mando da 1 a 4 mail al mese ricapitolando dove siamo arrivati con ogni guida. Con la newsletter hai anche accesso a libri ed ebook gratuiti, così come a coupon Udemy ? .

Per dubbi o domande scrivimi nei commenti ? .

Se ti è piaciuto l’articolo seguimi su Facebook e Twitter oppure rimani sempre aggiornato con la newsletter (da 1 a 4 mail al mese!).

Commenti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail
Paolo Dell'Aguzzo

About The Author

Sono sempre stato affascinato dal marketing e dall'informatica a tal punto di unire le due passioni :) Se ti piace l'articolo fammelo sapere in un commento :)

Related Posts

  • ReactJS: Come aggiungere SASS/SCSS ad un progetto React07/06/2018
  • Strumenti per Web Designer15/11/2017
  • CSS Animation e Keyframes25/10/2017
  • CSS: Cos’è la Specificity?23/10/2017

Fammi sapere cosa ne pensi :) Annulla risposta

Impara ReactJS imparare react
I 10 + 1 Libri che Dovrebbe Leggere Ogni Programmatore libri programmatore
Newsletter

Seguimi su Facebook :)

Facebook Pagelike Widget
Impara React Native imparare react native
10 Cose per Stare Più Comodo in Ufficio stare più comodo in ufficio
Impara a Creare un Tema Wordpress imparare creare tema wordpress
Udemy I Migliori Corsi per Programmatori udemy corsi programmatori
UX: Perché la User Experience è Importante UX importante e cos'è
Metodologie Agili e Lean: Come migliorare la tua azienda metodologie agili
Libri per Imparare JavaScript Imparare JavaScript libri

Articoli recenti

  • I principali engine utilizzati per lo sviluppo di videogiochi
  • Dalla visione alla realtà: Lo sviluppo di videogiochi dal punto di vista di un programmatore
  • 8 consigli per migliorare la tua SEO Locale

Categorie

  • CSS
  • Interviste
  • Java
  • Lavoro
  • Normative
  • Personale
  • Programmazione
  • Strategia & Marketing
  • Tech
  • Web Design
  • Wordpress
Paolo Dell'Aguzzo
Programmatore Software - Marotta di Mondolfo, Pesaro e Urbino
P. IVA: IT02758450429
Mail: info@paolodellaguzzo.com
Via Litoranea, 284/C - Marotta (PU)
Privacy Policy
Cookie Policy
In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo
Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate
Programmatore Senigallia, Ancona - Siti web, app iOS e Android, gestionali ReactJS, React Native, Java, SQL, PL/SQL, Heroku

 

Caricamento commenti...