Ho bisogno di un sito web, ma non so come fare, non so come muovermi, a chi devo chiamare? Ma poi se creo un sito web acquisisco realmente clienti? Non capisco se poi è tutto una presa in giro.
Questi sono i dubbi e le domande che spesso vengono a moltissime persone: amici, clienti, proprietari di negozi, freelancer, ecc. In questo articolo ti voglio spiegare qual’è il mio punto di vista ed aiutarti a capire come muoverti.
Ho bisogno di un sito web?
Spesso le persone si lamentano del fatto di non avere abbastanza clienti e c’è comunque anche un buon numero di persone che hanno i clienti, ma non riescono ad espandere il loro mercato.
Siamo nel 2017, quasi 2018, e ancora vedo persone continuare ad andare avanti con il passa parola, SOLO con il passa parola. I clienti fissi, le stesse facce ed ogni tanto un passante che ha bucato proprio davanti a te e tu vendi pneumatici.
Ma, nella realtà dei fatti, potresti migliorare il tuo business ampliandolo decisamente. Tutti sanno già che sei ottimo nel tuo lavoro, i clienti fissi ce li hai, perché non espanderti?
Alcuni Esempi Reali e Negativi
Ti faccio notare alcuni esempi reali per farti capire cosa voglio comunicarti.
Esempio 1: Abito in una frazione di 5000 abitanti a dire tanto da ormai 25 anni e 6 mesi. Li conosco tutti? No. In una frazione che si percorre in 2 chilometri non conosco né tutte le persone né tutti i negozi, erboristerie, parrucchieri, professionisti, ecc. che ci sono. Quando cerco qualcosa online, i risultati parlano sempre di aziende e negozi che si trovano al centro del comune e non quì nella frazione. Peccato.
Esempio 2: Tempo fa cercavo qualcuno che mi potesse aiutare a sistemare un’auto durante un viaggio con un mio amico. Sembrava facesse un rumore metallico strano. Mi trovavo in Umbria e quando ho iniziato a cercare con lo smartphone un meccanico nel raggio di 5 chilometri non ne trovavo uno. Quando si ferma un’auto ad aiutarci, scopriamo che c’era una carrozzeria ad un solo chilometro da noi. Perché non la trovavo su Google? Non hanno un sito web.
Esempio 3: Spesso mi capita di passare del tempo online e di cercare qualcosa di interessante. Magari voglio andare a visitare Firenze, ci vado ogni anno ormai, mi sono innamorato di questa città! Quindi voglio ogni volta qualcosa di nuovo. Eppure spesso scopro ristoranti solo perché giro per caso nelle vie parallele al centro e molte volte torno a casa raccontando ai miei amici quanto io abbia mangiato bene in quel ristorante. Online però non c’è, la via non me la ricordo più, che peccato.
Alcuni Esempi Reali e Positivi
Se ancora ti stai chiedendo “Ho bisogno di un sito web?”, ecco alcuni esempi positivi.
Esempio 1: Vado spesso a Firenze, indovinate un po’ qual’è il locale che non mi dimentico mai di visitare? L’Antico Vinaio perché si mangia clamorosamente da Dio. Ma io che ne potevo sapere? Abito a 3 ore di strada! La presenza che hanno costruito sui social come Facebook ed Instagram, le grandissime recensioni su TripAdvisor ed il loro sito web, ben fatto, sono la chiave di questo successo. Perché è pieno di ristoranti dove si mangia bene, ne sono convinto, ma se alla domanda “ho bisogno di un sito web?” la risposta è NO, allora non ti troverò mai a meno che ti trovi sotto casa mia.
Esempio 2: Vuoi sapere qual’è la carrozzeria che si trova per prima su Google scrivendo solo “Carrozzeria”? Saltiamo i risultati di Wikipedia e delle riviste, la risposta è la Carrozzeria Giardino. Hanno un sito web piazzato benissimo, neanche avessi cercato “Carrozzeria Genova”. Ero convinto che fossero di qualche luogo vicino a me, ed invece battono tutti stando in prima pagina, vengono da Genova e compaiono tra i miei risultati. Se sono a Genova trovo loro per forza.
Esempio 3: Vuoi sapere che risultato trovi se cerchi “libri che dovrebbe leggere un programmatore” su Google? Il primo risultato è un mio articolo che si intitola I 10 + 1 Libri che dovrebbe leggere ogni programmatore. Pensa che senza questo grande strumento che è il computer, internet, la rete, probabilmente avrei avuto la metà dei clienti adesso.
Ho bisogno di un sito web, ma in tutti i casi?
La risposta a questa domanda è molto particolare.
Il problema, ma anche il bello, è che ormai la gente dà per scontato di trovare tutto online.
Se non ti trova potrebbe avere diverse sensazioni:
- Non è moderno
- Come mai non c’è online, non mi fido
- Mi avevano parlato di questo posto, ma online ho trovato quest’altro che sembra comunque carino
- Offrirà tutti i servizi di questo che ho trovato su Google?
Ed è normale, perché questi dubbi ce li hai anche tu. Perché ormai farsi trovare su Google è un biglietto da visita importante.
Non vuoi passare per quel professionista che non sa se vuole fare sul serio, vero?
Chi non ti conosce già, ma solo per passa parola, come fa a capire quali sono i servizi che offri?
Ora come ora non mi viene in mente un caso in cui non essere presenti nel web aiuti un’attività. Con una buona cura dei contenuti ed il saper farsi trovare si è ad un ottimo punto.
Ci sono siti web che non sono belli da vedere, al massimo sono carini, ma dicono subito all’utente quali sono i servizi offerti, chi chiamare e dove andare. Spesso non serve altro.
Cosa devi fare?
Se non hai ancora un sito web dovresti fartene uno. E per fartene uno ci sono due modi:
Imparare a costruire da solo un sito web abbastanza semplice, ma accattivante graficamente, che abbia lo scopo di presentare la tua azienda, ristorante, officina, non è complicato.
Per questo motivo ho deciso di creare un corso su misura per chi parte da zero.
Vuoi chiamare un professionista? Ci sono io, come tante altre persone disponibili 🙂 . Se vuoi farmi qualche domanda, o vuoi chiedere un preventivo, puoi farlo tramite la pagina contatti.
Conclusioni
Ho bisogno di un sito web? Se rispondi ancora no a questa domanda probabilmente non ti rendi conto che tu stesso, oggi, faresti fatica a trovare quello che cerchi senza siti web. Se ti rispondi ancora no probabilmente stai bene con i clienti di fiducia ed alla fine, se ci stai bene e ti bastano, va bene così.
Ma per chi ha capito che la risposta è sì bisogna sapersi informare ed affidarsi a persone serie, professionisti veri. Perché un vero professionista non ti fa solo il sito web, ma ti assiste negli anni, ti monitora le visite al sito, ti aiuta a migliorare il posizionamento su Google, vigila su eventuali aggiornamenti.
Se ti rispondi sì e non vedi l’ora di assegnare il compitino al nipote di 16 anni, allora ricordati sempre che un sito web è come casa tua. Non puoi accogliere male qualcuno. Ormai i clienti iniziano la loro esperienza quando visitano il tuo sito web, non più quando si siedono nel tuo ristorante.
Se vuoi iscriviti alla newsletter e non ti perderai i nuovi articoli. Mando da 1 a 4 mail al mese ricapitolando dove siamo arrivati con ogni guida. Con la newsletter hai anche accesso a libri ed ebook gratuiti, così come a coupon Udemy ? .
Per dubbi o domande scrivimi nei commenti ? .
Se ti è piaciuto l’articolo seguimi su Facebook e Twitter oppure rimani sempre aggiornato con la newsletter (da 1 a 4 mail al mese!).