Paolo Dell'Aguzzo
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Portfolio e Carriera
    • Carriera
    • Portfolio
  • PRESS e Guest Post
  • Contatti
  • Blog
Paolo Dell'Aguzzo
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Portfolio e Carriera
    • Carriera
    • Portfolio
  • PRESS e Guest Post
  • Contatti
  • Blog
Dic 01
programmatore lavorare gratuitamente

Chiedono al programmatore di lavorare 40 ore gratis, ma la sua risposta è spettacolare!

  • 01/12/2017
  • Paolo Dell'Aguzzo
  • No Comments
  • Personale
  • gratis, lavorare, lavorare gratis, programmatore

Purtroppo è tutto vero quanto leggi nel titolo. E’ stato chiesto a Zach Zundel di lavorare gratuitamente su un progetto per il quale già aveva richiesto una cifra molto bassa come paga oraria.

L’articolo, oltre ad essere un modo per testimoniare a chi non fa questo lavoro le diverse tipologie di clienti che possono capitarti, è anche un modo simpatico per raccontare come si dovrebbe rispondere a clienti di un certo tipo.

Risposta Virale su Twitter

Detto che ad un programmatore viene chiesto ripetutamente a mio parere di lavorare gratuitamente con frasi del tipo “se poi l’idea va in porto tu farai parte della società”, “se poi riesco a vendere ti dò il 70% per 3 anni”, e simili.. C’è anche da dire che non tutti i programmatori sanno affrontare questi individui con una risposta a tono.

Zach Zundel è un ragazzo, come tanti altri, che ha deciso di rispondere egregiamente al suo cliente facendogli capire come gira il mondo.

Il Tweet

Le persone che hanno iniziato a fare retweet e ad aggiungere like su like al post hanno creato un vero e proprio contenuto virale.

Il tweet era il seguente:

Development Category (English)728x90

programmatore lavorare gratuitamente

Come puoi vedere sono stati pubblicati gli screenshot della chat avuta con il cliente ed il messaggio: “Scusa amico mio, ma se vuoi che ti scrivo qualche migliaio di linee di codice dalle quali avrai profitto per sempre ti verrà a costare”.

I Messaggi in Chat

Vediamo quindi quali sono stati i messaggi che i due si sono scambiati in chat reciprocamente.

Messaggio di Zach Zundel lavorare gratis programmatore

Messaggio Zach programmatore lavorare gratis

Zach Zundel programmatore lavorare gratuitamente

programmatore lavoro gratis

Il Seguito

Lavorare a gratis non piace a nessuno, ma spesso piace ai clienti avere questa idea malsana. Frasi del tipo “tanto tu sei un genio del computer”, oppure “20 euro all’ora sono troppi”, sono tra le peggiori in assoluto.

Vediamo comunque qual’è il seguito, scatenato dal fatto che il cliente furbetto si è accorto del tweet di Zach.

Il cliente che vuole farti lavorare gratis

Il programmatore non lavora gratis

Il cliente che non paga te non paga nessuno

La risposta virale

Non ti pago ma puoi mostrare un progetto

Lavorare gratis è sbagliato

programmatore lavoro gratis

Conclusioni

Sei un programmatore ed anche tu hai ricevuto richieste di questo tipo? Perché non le racconti nei commenti a questo post? Sarebbe davvero interessante conoscere altre situazioni di questo tipo!

Vuoi sapere qual’è la lista dei clienti che non vorresti mai? Leggi questo articolo.

Se vuoi iscriviti alla newsletter e non ti perderai i nuovi articoli. Mando da 1 a 4 mail al mese ricapitolando dove siamo arrivati con ogni guida. Con la newsletter hai anche accesso a libri ed ebook gratuiti, così come a coupon Udemy ? .

Per dubbi o domande scrivimi nei commenti ? .

Se ti è piaciuto l’articolo seguimi su Facebook e Twitter oppure rimani sempre aggiornato con la newsletter (da 1 a 4 mail al mese!).

Commenti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail
Paolo Dell'Aguzzo

About The Author

Sono sempre stato affascinato dal marketing e dall'informatica a tal punto di unire le due passioni :) Se ti piace l'articolo fammelo sapere in un commento :)

Related Posts

    Fammi sapere cosa ne pensi :) Annulla risposta

    Impara ReactJS imparare react
    I 10 + 1 Libri che Dovrebbe Leggere Ogni Programmatore libri programmatore
    Newsletter

    Seguimi su Facebook :)

    Facebook Pagelike Widget
    Impara React Native imparare react native
    10 Cose per Stare Più Comodo in Ufficio stare più comodo in ufficio
    Impara a Creare un Tema Wordpress imparare creare tema wordpress
    Udemy I Migliori Corsi per Programmatori udemy corsi programmatori
    UX: Perché la User Experience è Importante UX importante e cos'è
    Metodologie Agili e Lean: Come migliorare la tua azienda metodologie agili
    Libri per Imparare JavaScript Imparare JavaScript libri

    Articoli recenti

    • I principali engine utilizzati per lo sviluppo di videogiochi
    • Dalla visione alla realtà: Lo sviluppo di videogiochi dal punto di vista di un programmatore
    • 8 consigli per migliorare la tua SEO Locale

    Categorie

    • CSS
    • Interviste
    • Java
    • Lavoro
    • Normative
    • Personale
    • Programmazione
    • Strategia & Marketing
    • Tech
    • Web Design
    • Wordpress
    Paolo Dell'Aguzzo
    Programmatore Software - Marotta di Mondolfo, Pesaro e Urbino
    P. IVA: IT02758450429
    Mail: info@paolodellaguzzo.com
    Via Litoranea, 284/C - Marotta (PU)
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo
    Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate
    Programmatore Senigallia, Ancona - Siti web, app iOS e Android, gestionali ReactJS, React Native, Java, SQL, PL/SQL, Heroku

     

    Caricamento commenti...