In questo articolo ti voglio parlare di un nuovo IDE che è diventato finalmente disponibile per tutte le piattaforme e che fa dei suoi punti di forza leggerezza, velocità e completezza. CodeLobster è frutto dell’esperienza di sviluppatori web e racchiude in sé tutto quanto il necessario per programmare così da avere una suite rapida e completa. Vediamo insieme cos’è CodeLobster e perché ti consiglio almeno di provarlo.
Cos’è CodeLobster IDE?
CodeLobster è un nuovo IDE di sviluppo che si pone come obiettivo quello di sbaragliare la concorrenza per diventare l’IDE più utilizzato.
Si rivolge a tutti i programmatori che lavorano con PHP e JavaScript e ti permette di integrare tutto quanto gira intorno all’utilizzo di questi linguaggi.
Puoi lavorare con i seguenti frameworks e librerie:
- Angular
- Backbone
- jQuery
- Meteor
Hai la possibilità di sviluppare con i seguenti CMS:
- Drupal
- Joomla
- WordPress
- Magento
Infine puoi lavorare con:
- Bootstrap
- CakePHP
- CodeIgniter
- Ember
- Laravel
- NodeJS
- Phalcon
- Smarty
- Symfony
- Twig
- YiiFramework
Perché usare CodeLobster?
CodeLobster è un IDE decisamente rapido: basso consumo di memoria, velocità di utilizzo e leggerezza sono sicuramente i 3 punti cardine di questo strumento.
Può essere utilizzato con:
- Windows
- MacOs
- Le varie distribuzioni Linux/Debian
E’ configurabile in diverse lingue, tra cui l’italiano ed offre un’ottima assistenza per seguirti passo dopo passo in caso di dubbi e domande.
Ti dà la possibilità di configurare a tuo piacimento le finestra di lavoro.
E ti dà anche la possibilità di utilizzare l’auto-complete intelligente mentre lavori con HTML, CSS, PHP, JavaScript, framework e librerie derivate.
Ti offre inoltre la possibilità di configurare ogni singola shortcut ed offre un ottimo debugger PHP.
Posso scaricarlo gratuitamente?
CodeLobster IDE è disponibile nella sua versione gratuita, ma anche a pagamento in modo tale da permetterti di usare altri plugins e di avere più attivazioni su dispositivi differenti.
Una volta scaricato in meno di 30 secondi puoi utilizzarlo, configurarlo e testare le sue funzionalità.
Non troverai un altro IDE che offre un’integrazione con così tanti framework, con queste librerie e specialmente non ne esiste uno che ti offre uno sviluppo Drupal così completo.
Conclusioni
Se sei stanco degli altri IDE o ne devi utilizzare più di uno per lavorare sempre allo stesso progetto, allora dovresti proprio provare CodeLobster. La sua velocità è già un ottimo motivo per provare questo strumento di sviluppo, se aggiungi quanto è leggero e quanto offre dovresti assolutamente provarlo.