Carriera

Cosa ha fatto Paolo Dell’Aguzzo prima di diventare un libero professionista?

Quì ci sono gli eventi temporali da oggi all’inizio.

Luglio 2017

Inizio della carriera come libero professionista.

Ho lasciato per la seconda volta un contratto a tempo indeterminato perché credo in quel che faccio e quindi eccomi quì.

Oltre che un’occasione per lavorare con la massima precisione che ho sempre cercato, ho avuto anche l’occasione di studiarmi alcuni strumenti e framework che mi interessavano da tempo.

Offro la mia professionalità a privati ed aziende. Il centro del mio lavoro, che è ciò che preferisco maggiormente, è lo sviluppo di web application sfruttando ReactJS, Java con Spring, database PostgreSQL e Oracle ed effettuando i deploy tramite il PaaS Heroku. Ciò non toglie che sviluppo anche app per smartphone con React Native.

Per maggiori informazioni su quanto sto sviluppando visita il portfolio.

Sviluppatore Software – TeamSystem

Entrato in TeamSystem mi è stato dato il compito di guidare l’esperienza front-end di EasyPDA, una web app che permette agli avvocati di tutta Italia di consultare i fascicoli in tutti i tribunali, così come effettuare i pagamenti e depositare atti.

La web app mi ha visto coinvolto maggiormente sul fronte ReactJS, ma anche sul fronte Java.

In questa esperienza ho imparato cos’è la responsabilità piena di un progetto ed ho dimostrato di poter guidare il team insegnandogli design patterns e tecnologie, prendendo in mano la situazione nei momenti più bui.

Settembre 2016 – Luglio 2017

Dicembre 2014 – Agosto 2016

Sviluppatore Software – Lean IT Consulting

Al mio arrivo in Lean IT Consulting ero ancora molto acerbo. Questa esperienza mi ha permesso di lavorare con programmatori ben conosciuti nel panorama che mi hanno insegnato come ragionare e come applicare i design patterns.

In questa esperienza ho lavorato su più progetti a lunga durata che coinvolgevano lo sviluppo di web app. Le web app erano costruite con AngularJS per quanto riguarda il frontend, Java con Spring sul backend e database Oracle. Ho avuto la possibilità di imparare molto fino a diventare un punto di riferimento all’interno dell’azienda.

Le web app sviluppate per una grande azienda farmaceutica sono disponibili solo nella loro Intranet e vengono consultate tutto il giorno da almeno 5000 dei loro dipendenti per gestire la produzione e la vendita delle medicine in tutto il mondo.

Questa esperienza mi ha sicuramente fatto conoscere nuovi framework e tecnologie, ma anche l’importanza dei test unitari e dei design patterns.

Università di Bologna

Ho frequentato l’Università di Bologna, Scienze e Tecnologie Informatiche, laureandomi il 9 Ottobre 2014 con voto 106/110.

Durante questo percorso ho avuto la possibilità di imparare molto e di svolgere una tesi sulla sicurezza delle app per smartphone disponibile a questo indirizzo.

In questa occasione ho anche ricevuto una splendida lettera di congratulazioni da parte del rettore Ivano Dionigi disponibile a questo indirizzo.

Settembre 2011 – Ottobre 2014